Italiano
Se vuoi conoscere e provare nuove ricette acquista la guida Cento ricette di Sardegna. Troverai tante altre ricette di antipasti, primi, secondi, dolci e liquori.

Seada o Sebada

Ingredienti
1 kg di pecorino sardo freschissimo
2 arance
500 g di semola fine
3 uova
3 cucchiai di strutto
500 g di miele
Olio per friggere
Sale


Grattugiate il formaggio e la buccia delle arance, mescolate e tenete da parte la miscela ottenuta. Impastate la semola con le uova e un po’ di sale sciolto in poca acqua tiepida; lavorate a lungo, quindi aggiungete lo strutto poco per volta in modo che possa essere perfettamente assorbito dall’impasto. Ottenuta una massa morbida e omogenea, tirate la pasta in fogli sottili dai quali ricaverete dei dischi di 10 centimetri di diametro. Al centro dei dischi ottenuti, disponete due cucchiaiate della miscela preparata e ricoprite con l’altro lembo di pasta saldandone perfettamente i bordi.
Friggete le sebadas in abbondante olio d’oliva, avendo cura di estrarle appena gonfie. Disponetele sul piatto, versatevi sopra un cucchiaio di miele reso fluido a bagnomaria e servitele ben calde.