Italiano
English
Made by Sardinia. Isola di tradizioni
Consegna garantita entro Natale per gli ordini effettuati entro il 15 dicembre
Per informazioni chiamaci al
(+39) 3286514535
Cerca
Accedi / Registrati
Il mio carrello
€ 0,00
Menù
Prodotti
Birre artigianali
Confezioni regalo
Cosmetici e saponi naturali
Dolci
Libri e cultura
Liquori e distillati
Marmellate, confetture, composte
Miele
Olio
Pasta, Pane, Riso
Profumi d`ambiente
Sott`oli e creme
Specialità del mare
Spezie
Tessile
Vini
Chi siamo
Ricette
Recensioni
Dicono di noi
Contatti
Home
Prodotti tipici sardi
Libri e cultura
Breve storia di Sardegna
Cod.9788871389493
Breve storia di Sardegna
Libri e cultura
Autore
Francesco Cesare Casula
Genere
Storia
Collana
Storia di Sardegna
Anno
2017
Rilegatura
Brossura
Pagine
264
Illustrazioni
13 illustrazioni
Formato
15 x 21 cm
Una più agile versione della Storia di Sardegna del noto studioso del Medioevo, adatta per chi ha bisogno di una sintesi semplice, per brevi capitoli, copre le vicende dai primordi sino ai giorni nostri. Questa monografia, aggiornata al 2017, si propone di racchiudere in veste unitaria la lunga storia di Torres fino ai giorni nostri, focalizzandone le componenti più interessanti.
In questo volume ancora una volta Casula documenta ed argomenta la sua tesi secondo la quale senza la Sardegna – con i suoi uomini e le sue donne, le sue vicende e le sue tradizioni, la sua cultura e d i suoi modi di vita – non ci sarebbe, oggi, l´Italia, e non ci sarebbero, oggi, gli italiani.
Edizione riveduta ed ampliata (Prima edizione 1994)
Francesco Cesare Casùla
È nato a Livorno da genitori sardi. Ha frequentato le Scuole elementari e medie nella sua città natale, e il Ginnasio-Liceo ´De Castro´ a Oristano dopo essersi trasferito in Sardegna. Si è laureato in Lettere a Cagliari nel 1959, ed ha subito intrapreso la carriera universitaria sempre nello stesso Ateneo. Nel 1969 ha conseguito la libera docenza in Paleografia e Diplomatica e, nel 1976, l´ordinariato nella materia. Nel 1980 è passato alla Storia Medievale che ha insegnato fino al 2008. Oltre a svolgere l´attività accademica, è stato a lungo membro del Consiglio Direttivo della Società degli Storici Italiani e della Commissione permanente per i Congressi di Storia della Corona d´Aragona. Dal 1980, per ventotto anni, ha ricoperto l´incarico di direttore dell´Istituto sui rapporti italo-iberici e dell´Istituto di Storia dell´Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con sede in Cagliari e sezioni a Genova, Torino e Milano. Dal 1985 al 1992 è stato consigliere culturale del Presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Dal 2001 al 2006 è stato componente la Segreteria tecnica per la Programmazione della Ricerca presso il Ministero dell´Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) retto dal ministro Letizia Moratti.
15,00 €
Quantità
1
Aggiungi al carrello
Social media
Sassari
Altri prodotti Carlo Delfino editore
Un drink al nuraghe
10,00 €
Sardegna & Zafferano
15,00 €
Le piante nella tradizione popolare della Sardegna
70,00 €
Prodotti correlati
Altri prodotti della stessa categoria
Carlo Delfino editore
Le piante nella tradizione popolare della Sardegna
70,00 €
Carlo Delfino editore
La cucina del mare
19,00 €
Carlo Delfino editore
La sacralità del pane in Sardegna
35,00 €
Carlo Delfino editore
Cento ricette di Sardegna
7,00 €
Carlo Delfino editore
Maria Lai. Il filo dell`esistere
25,00 €